E’ un mito di ispirazione greca secondo il quale Partenope era la più bella sirena del golfo di Salerno, morta nel luogo in cui sorge Castel dell’Ovo. In suo onore ...
leggi tuttoDà il nome alla Città di Licosa nei pressi di Santa Maria di Castellabate, nel golfo di Salerno. La Leggenda narra che Leucosia, etimologicamente dal greco bianca ...
leggi tuttoIl Comune di Laurìa in Provincia di Potenza, centro popoloso e più grande dell’intero versante tirrenico della Regione Basilicata, adotta come simbolo il Basilisco ...
leggi tuttoIl ponte è ubicato nella parte finale delle gole basse del torrente Raganello, è stato costruito ad un'unica arcata a dorso d’asino a quota 260 m. sl.m sul ...
leggi tuttoIl fascino di questa leggenda, assunta quasi a verità nella città di Cosenza, ha portato turisti da ogni parte del mondo alla ricerca della tomba del re Alarico. Un ...
leggi tuttoCatanzaro, città capoluogo della Calabria, viene comunemente definita “Città tra i due mari”, perché ubicata tra il Mar Ionio e il Mar Tirreno o “Città dei tre ...
leggi tuttoSecondo la leggenda, Ligea, era la più piccola delle tre sirene, accomunata a loro dal destino. Si affidò al mare in tempesta per fugare le pene d’amore e fu ...
leggi tuttoDeve il suo nome al mito dell’oracolo la cittadina di Capo Vaticano, perla turistica della provincia vibonese, caratterizzata da un magico promontorio. Abitava in zona ...
leggi tuttoStoria e mito si intrecciano in questo splendido scorcio della Costa Viola, dominato dalla suggestiva Torre saracena del ‘500, da cui è possibile abbracciare, con un ...
leggi tuttoAltrettanto famoso il mito di Scilla che da il nome all’omonima località turistica in provincia di Reggio Calabria. Scilla era una splendida fanciulla dagli occhi ...
leggi tuttoIl mito della Fata Morgana trae le sue origini da un fenomeno di rifrazione ottica unico al mondo, in virtù del quale, in particolari condizioni di luce, nelle acque ...
leggi tuttoE’ il borgo del mito, in cui alla bellezza della natura che assume le forme delle cinque dita di una mano ciclopica, unica al mondo, si accompagnano atmosfere di tempi ...
leggi tutto