"Uomo libero, tu amerai sempre il mare!
È il tuo specchio il mare!
Contempli la tua anima nell’infinito svolgersi della sua onda …"
Charles Baudelaire, L’uomo e il mare, I fiori del male, 1857/61
Si affaccia sul Golfo di Salerno il tratto di costa in cui storia e paesaggio descrivono una soave melodia. Si fa strada la languida malinconia di una bellezza intessuta ...
leggi tuttoCittadina turistica, già repubblica marinara, vive di magiche atmosfere nel borgo, per le scalinate, gli anfratti. Il respiro di una storia antica si riflette nella ...
leggi tuttoÈ lungo l’elenco dei visitatori di Ravello, cittadina cara ad artisti ed intellettuali. Giuseppe Verdi ed Arturo Toscanini sono stati affascinati dalle bellezza del ...
leggi tuttoMagica Positano. Cittadina della costiera dai mille colori. I colori delle case sfavillano e si riflettono sul mare azzurro incontaminato. I colori dei tramonti e ...
leggi tuttoLa magia della costiera si colora di rosso, con i languidi tramonti riflessi sulle acque del mare, mentre l’eco del mito si affida ad un soffio di vento. Ed ecco ...
leggi tuttoCastellabate Con Tresino, Lago Santa Maria, San Marco, Licosa ed Ogliastro Marina. Set naturale di Benvenuti al sud con Claudio Bisio e Alessandro Siano è un gioiello ...
leggi tuttoAll’interno del centro comunale si trovano reperti dell’antica Città di Elea, Velia, parco archeologico e patria dei filosofi Parmenide e Zanone Patrimonio ...
leggi tuttoUn capitolo a se merita Sapri. Eran trecento, eran giovani e forti, e sono morti La statua della Spigolatrice di Sapri ricorda nell’omonima cittadina, il valore della ...
leggi tuttoPalinuro è il borgo turistico del Comune di Centola che deriva il suo nome dal leggendario nocchiero di Enea. Il mito racconta che il dio del sonno fa addormentare il ...
leggi tuttoLungo la cala del Cefalo si trovano grotte un tempo abitate da pastori, tra cui ricordiamo La Grotta del Pesce, la Grotta dell’Autaro, la Grotta Caprara, la Grotta ...
leggi tuttoLa migliore definizione è di Indro Montanelli: “Forse in Italia non c’è paesaggio e panorami più superbi. Immaginate decine e decine di chilometri di scogliera, ...
leggi tuttoIncanto e seduzione rendono la riviera lambita dalle acque del Tirreno in provincia di Cosenza, uno dei luoghi da conoscere ed apprezzare per l’unicità del paesaggio. ...
leggi tuttoÈ assai caratteristica la cittadina per la particolare e selvaggia bellezza. Suggestivo è il porticciolo della località il cui Santo protettore è San Nicola da ...
leggi tuttoMeta preferita dai turisti appassionati del Sud, alla sua primitiva bellezza abbina il fascino delle suggestive scogliere. Dalla scogliera della Salera, quella del ...
leggi tuttoFamosa per la produzione notevole di cedri, alla base di cedrate bevande dissetanti esclusive, abbina il fascino di un territorio incontaminato, dalle spiagge ...
leggi tuttoSi tratta di un complesso portuale e residenziale realizzato dalla bonifica di una palude, negli anni ’70, per volontà di imprenditori friulani. I laghi artificiali ...
leggi tuttoLa bellezza del panorama non riesce ad eguagliare quella dei magnifici fondali che racchiudono un universo marino di grande interesse e uno degli esempi di flora e fauna ...
leggi tuttoCostabella o Costa degli Dei è la denominazione attribuita alla costa del Mar Tirreno meridionale ricadente in provincia di Vibo Valentia. A trentadue miglia nautiche ...
leggi tuttoÈ la Città del gelato, in onore al tartufo di Pizzo, famoso nel mondo. Si affaccia sul mar Tirreno dalla splendida piazza adiacente al Castello in cui visse i suoi ...
leggi tuttoÈ la zona caratterizzata da numerose aziende di terziario avanzato e industria conserviera. Nella zona, il Porto ha una funzione trainante nel settore della nautica da ...
leggi tuttoCon il centro storico affacciato a strapiombo sulla costiera tirrenica, la cittadina di Tropea, nell’arco dell’anno richiama migliaia di visitatori. Dinamismo, ...
leggi tuttoRicadi, Joppolo, Capovaticano e Nicotera sono le cittadine della Costa degli Dei, frequentatissime da primavera inoltrata. Bandiera blu per molti anni, il mare in quella ...
leggi tuttoÈ il più grande porto italiano per il throughput container, sito tra i Comuni di Gioia Tauro e San Ferdinando. Gode di buona connettività marittima ed offre servizi ...
leggi tuttoLa Costa Viola, così detta per i particolari colori del mare che assume sfumature di viola è stata così descritta dal filosofo Platone: Ogni cosa si tinge con le ...
leggi tuttoÈ vivace la costa tirrenica della Città di Palmi, animata dalla Baia di Marinella e dalla Baia della Tonnara, arricchita ed impreziosita da scogli quali lo Scoglio ...
leggi tuttoLa magia delle spiagge di Bagnara è determinata dal colle Marturano che divide in due il litorale che si estende per oltre un chilometro dal Monte Cucuzzo alla Torre ...
leggi tuttoFavazzina, Scilla, Cannitello di Villa San Giovanni, Catona, Gallico di Reggio Calabria, nella magia della costa Viola, sono definite le Spiagge dello Stretto di ...
leggi tuttoÈ un porto artificiale, il più grande terminal dell’attraversamento dalla Calabria dello Stretto di Messina. Tre invasature sono specializzate per il trasporto ...
leggi tuttoÈ uno dei maggiori porti della Calabria, che garantisce i collegamenti giornalieri con Messina, le Isole Eolie e Malta. Ha una movimentazione annua di oltre sei milioni ...
leggi tutto